CRONACA del 19/02/2020
Il Consiglio Nazionale degli ingegneri (CNI) intitolato “sicurezza nell’invecchiamento della forza lavoro e nell’industria 4.0”.
CRONACA del 13/02/2020
Il documento propone un esempio di compilazione della modulistica per l’applicazione dei mog nelle pmi, nello specifico per una agenzia di viaggi
CRONACA del 10/02/2020
La storia fa parte della campagna "impariamo dagli errori" ed è stata scritta dagli operatori dei Servizi di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro delle ASL a partire dalle inchieste di infortunio
CRONACA del 06/02/2020
Nell’edizione 2019 dell’opuscolo sono illustrate le prestazioni in favore dei soggetti colpiti da patologie asbesto-correlate e dei loro superstiti e le modalità di funzionamento del Fondo
CRONACA del 04/02/2020
In lieve aumento le denunce di infortunio (+0,1% rispetto al 2018) ma diminuiscono gli infortuni mortali (-3,9%). Le malattie professionali registrano un + 2,9%
CRONACA del 27/01/2020
Pubblicata la settantaduesima storia che si aggiunge al repertorio delle storie di infortunio, nel quale sono raccolte le storie scritte dagli operatori dei servizi di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro che hanno partecipato al progetto “Dall’inchiesta alla storia: costruzione di un repertorio di storie di infortunio sul ...
CRONACA del 24/01/2020
Il Ministero del lavoro annuncia l'avvio di una consultazione pubblica che rimarrà aperta a tutti i cittadini fino al 31 gennaio 2020.
CRONACA del 24/01/2020
Dal 17 gennaio il progetto UNI1605201 “Apparecchi di sollevamento - Segnali gestuali da utilizzare nelle operazioni di sollevamento” si trova nella fase dell’inchiesta pubblica preliminare UNI.
CRONACA del 20/01/2020
Il Ministro Sergio Costa invita le Regioni ad utilizzare le cospicue risorse per la bonifica degli edifici pubblici
CRONACA del 20/01/2020
L’Ispettorato nazionale del lavoro ha pubblicato la nuova versione del D.Lgs. 81/2008 aggiornata a gennaio 2020
CRONACA del 14/01/2020
Online il nuovo numero del periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail dedicato a uno dei principali settori del sistema manifatturiero italiano
CRONACA del 10/01/2020
La pubblicazione è il risultato della collaborazione tra Inail, Sapienza Università di Roma, Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e Consiglio Nazionale degli Ingegneri
CRONACA del 08/01/2020
Online il Rapporto annuale del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti “Statistiche sull’incidentalità nei trasporti stradali anche con riferimento alla tipologia di strada”
CRONACA del 27/12/2019
Anche quest’anno l’Inail ha pubblicato la nuova edizione del Dossier Scuola, presentato in occasione della “Giornata Nazionale per la sicurezza nelle scuole”
CRONACA del 12/12/2019
Ats Brianza ha messo a disposizione delle aziende un strumento utile alla gestione delle attrezzature a pressione e degli impianti termici
CRONACA del 09/12/2019
Il Codice della Strada prevede sanzioni per chi conduce veicoli in condizioni psicofisiche alterate conseguenti all’assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope
CRONACA del 29/11/2019
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato i risultati dei controlli effettuati dagli ispettori del lavoro nel primo semestre di quest’anno
CRONACA del 27/11/2019
Pubblicate le prime nove storie su situazioni di pericolo narrate dai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza della Cisl di Torino
CRONACA del 22/11/2019
Il progetto di ricerca denominato “Studi di fattibilità connessi all’accessibilità di Big Data” ha costituito un archivio integrato Istat-Inail di incidenti con mezzo di trasporto, che collega l’informazione incidentale con l’informazione occupazionale/assicurativa
CRONACA del 14/10/2019
La storia è stata scritta dagli operatori dei Servizi di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro delle ASL a partire dalle inchieste di infortunio
Password dimenticata? Clicca qui
FTS, Foglio Tecnico di Aggiornamento Sicurezza, è una rivista mensile in formato elettronico che si propone lo scopo della diffusione
della cultura della sicurezza e salute negli ambienti di lavoro,
tramite l'utilizzo di un canale esclusivamente informatico, per consentire l'accessibilità al più vasto numero possibile di utenti.
ISSN 2612-5099
Articoli
Quesiti
Notizie
Cronaca
NORMATIVA Quesiti Ministeriali
NORMATIVA Circolari Ministeriali
NORMATIVA Linee Guida Regionali
NORMATIVA Doc. Tecnici INAIL
NORMATIVA Accordi Stato Regioni
GIURISPRUDENZA Cassazione
GIURISPRUDENZA Tribunali
GIURISPRUDENZA Corte Giustizia UE
© Copyright 2025 FTS Foglio Tecnico di Aggiornamento Sicurezza.