NOTIZIA del 02/03/2018
Con messaggio n. 696 l’Inps fornisce le istruzioni per la presentazione delle istanze al fine di ricevere i benefici previdenziali per coloro i quali sono stati esposti all’amianto nel settore della produzione di materiale rotabile ferroviario
NOTIZIA del 26/02/2018
L’INAIL con Circolare n. 8/2018 ha chiarito le modalità di erogazione delle prestazioni del Fondo degli eredi di coloro che sono deceduti a seguito di patologie asbesto-correlate per esposizione all’amianto nell’esecuzione delle operazioni portuali, a seguito delle novità apportate dall’articolo 1, comma 188, della Legge 27 dicembre 2017, n. 205
NOTIZIA del 04/12/2017
La Regione Toscana ha pubblicato la legge n. 55/2017 recante "disposizioni in materia di tutela dall’amianto. Modifiche alla l.r. 51/2013
NOTIZIA del 11/11/2016
Un finanziamento di 17 milioni di euro per le imprese che effettuano interventi di bonifica dall’amianto. È quanto stabilisce il decreto del Ministero dell’Ambiente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 17 ottobre.
NOTIZIA del 23/06/2016
Il Ministero del lavoro di concerto con il Ministero dell’Economia ha emanato il Decreto 29 aprile 2016 recante "Benefici previdenziali riconosciuti a ex lavoratori occupati nelle imprese che hanno svolto attività di scoibentazione e bonifica, affetti da patologia asbesto-correlata, derivante da esposizione all'amianto, ai sensi dell'art. 1, comma 276, legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge ...
NOTIZIA del 15/06/2016
Il Ministero del lavoro ha pubblicato l’Interpello n. 10/2016 avente per oggetto: "risposta al quesito relativo all’ambito di applicazione della normativa in tema di gestione dell’amianto negli edifici, con riferimento alla Legge 27 marzo 1992 n. 257 ed al DM 6 settembre 1994."
NOTIZIA del 10/02/2016
Con Legge 28 dicembre 2015, n.208, cosiddetta Legge di Stabilità 2016, sono state dettate disposizioni in materia di trattamento previdenziale dei lavoratori esposti all'amianto, istituendo – tra l'altro - il Fondo per le vittime dell'amianto
NOTIZIA del 02/02/2016
Lo stabilisce la Legge 28 dicembre 2015 n. 221, meglio nota come collegato ambiente alla legge di stabilità 2016, recante "Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali"
NOTIZIA del 13/11/2015
Marco Lamalfa - Esperto di Sicurezza
L’istituto assicuratore emana le istruzioni per l’estensione delle prestazioni del Fondo per le vittime dell’amianto ai malati di mesotelioma per esposizione non professionale
NOTIZIA del 20/04/2015
Dott. Marco Lamalfa
Lo rende noto L’INPS sul proprio sito istituzionale con messaggio n. 2489/2015 del 10 aprile 2015. C’è tempo fino al 30 giugno 2015
Password dimenticata? Clicca qui
FTS, Foglio Tecnico di Aggiornamento Sicurezza, è una rivista mensile in formato elettronico che si propone lo scopo della diffusione della cultura della sicurezza e salute negli ambienti di lavoro, tramite l'utilizzo di un canale esclusivamente informatico, per consentire l'accessibilità al più vasto numero possibile di utenti.
Articoli
Quesiti
Notizie
Cronaca
NORMATIVA Quesiti Ministeriali
NORMATIVA Circolari Ministeriali
NORMATIVA Linee Guida Regionali
NORMATIVA Doc. Tecnici INAIL
NORMATIVA Accordi Stato Regioni
GIURISPRUDENZA Cassazione
GIURISPRUDENZA Tribunali
GIURISPRUDENZA Corte Giustizia UE
© Copyright 2018 FTS Foglio Tecnico di Aggiornamento Sicurezza.